Buona la prima uscita al coperto dell’Uisp Atletica Siena
Si apre una nuova stagione agonistica per la società fondata nel 1954 La sessantasettesima stagione dell’Uisp Atletica Siena si è aperta, nello scorso week-end, con due appuntamenti al coperto di rilievo nazionale al Palaindoor di Ancona. Un’apertura di stagione invernale, per l’atletica leggera italiana, condizionata dalle restrizioni della pandemia, e che per il momento non mostra nei calendari appuntamenti di corsa campestre, come d’abitudine. La stagione indoor 2021, che si sta svolgendo nel pieno rispetto delle attuali...
Continua...L’anno inatteso
Siamo ai titoli di coda di questo 2020, ma forse faremmo meglio a dire che titoli di coda e presentazione del nuovo anno sono la stessa cosa. L’anno che si chiude dal punto di vista del calendario, non si conclude affatto per il suo tema saliente, questa pandemia, termine che ignoravamo fino allo scorso marzo (con tutti i suoi risvolti), e che invece continuerà ad accompagnarci anche nell’anno entrante. Il 2020 può quindi essere definito senza ombra di dubbio, parlando del nostro sport e dell’Uisp Atletica Siena, come...
Continua...Linda Moscatelli Argento juniores nei 400 ostacoli ai Campionati Italiani
Giulia Giardi, Elena Monciatti e Federica Renzi volano in finale L’Uisp Atletica Siena si lascia alle spalle un fine settimana carico di emozioni. Dalla pista di Grosseto, dove si sono tenuti i Campionati Italiani juniores e promesse, in casa biancorossonera è arrivato il successo di Linda Moscatelli, vice-campionessa italiana nei 400Hs, le due finali, nel disco e nel martello, di Giulia Giardi, e le finali di Elena Monciatti nel salto in alto e di Federica Renzi nei 100Hs. In questo weekend è stato capitalizzato non solo il lavoro...
Continua...Giada Bernardi e Lorenzo Bianchini portano in alto i colori dell’Uisp Atletica Siena ai Campionati Italiani Allievi
Lo scorso fine settimana si sono svolti i Campionati Italiani allievi a Rieti dove i portacolori dell’Uisp Atletica Siena sono stati capaci di prove lusinghiere: Lorenzo Bianchini ha colto il quarto posto nel salto in alto e Giada Bernardi la quinta posizione nei 400m. Lorenzo Bianchini, diciassettenne allievo di Stefano Giardi, sulla pedana reatina ha dato prova di una gara di qualifica maiuscola, saltando al primo tentativo tutte le misure fino a 1.88m; misura che gli ha permesso l’accesso alla finale. Bianchini in finale si è...
Continua...Bernardi, Monciatti e Moscatelli regalano tre Titoli Toscani all’Uisp Atletica Siena
Tornano le gare al “Renzo Corsi”, positivi segnali di Giardi e Finetti in vista dei Campionati Italiani Juniores Lo scorso week-end sono tornate le gare al Campo Scuola Renzo Corsi. La manifestazione, in cui si assegnavano i Titoli Toscani per le categorie allievi e juniores, è stata fortemente voluta dal comitato regionale Fidal Toscana, e organizzata dall’Uisp Atletica Siena. Per il club senese, che ha organizzato più volte negli ultimi anni i campionati toscani di queste categorie, si è trattato di un impegno particolarmente...
Continua...Titolo Toscano assoluto per Linda Moscatelli nei 400Hs
Alessandro Brizzi Campione Toscano U23 degli 800m, bronzo per la 4×100 dell’Uisp Atletica Siena Nei giorni scorsi si è tenuta una tre giorni di gare valide come Campionato Toscano per le categorie assoluti e promesse. Sulla pista e sulle pedane dell’Asics Firenze Marathon Stadium sono scesi molti atleti dell’Uisp Atletica Siena a caccia di prestazioni, in questo insolito periodo solitamente di pausa agonistica estiva, soprattutto per chi va a scuola, e con gare caratterizzate da un numero limitato di atleti e senza...
Continua...Ripresa agonistica nel segno dei personal best per l’Uisp Atletica Siena
Esordio in Finlandia per il carabiniere Yohanes Chiappinelli sui 3000 siepi Nelle settimane a cavallo tra luglio e agosto, in un periodo che di consuetudine rappresenta la pausa estiva dell’atletica, hanno preso vita gli appuntamenti che hanno segnato la ripresa agonistica dell’Uisp Atletica Siena. Tra TAC (Test di Allenamento Certificati) e meeting, con ritmi scanditi dai rigidi protocolli anti-Covid, sono arrivati anche i primi risultati di rilievo, segno del lavoro svolto da tecnici e atleti durante l’inverno e recuperato dopo il...
Continua...L’Uisp Atletica Siena partecipa il cordoglio per la scomparsa di Luca Baroni
L’Uisp Atletica Siena si unisce al generale cordoglio di tutti coloro che frequentano il Campo Scuola Renzo Corsi e che hanno appreso la triste notizia della scomparsa di Luca Baroni.Da sempre i dipendenti del Comune di Siena che operano al Campo sono i principali interlocutori della nostra società, ma Luca per tutti è sempre stato una figura, oltre che di supporto pratico, di benvenuto. Per il suo carattere aperto e scherzoso, Luca ha sempre amato interloquire con tutti, con battute ed ironia, accogliendo gli atleti e i...
Continua...TOKYO 1964 – TOKYO 2020: CORSI E RICORSI STORICI, LE MANCATE OLIMPIADI DI LORETTO PERICCIOLI
In questi giorni in cui ci saremmo preparati ad accogliere davanti allo schermo l’atletica leggera alle Olimpiadi di Tokyo 2020, e avremmo sperato di vedere al via il nostro Yohanes Chiappinelli, un curioso caso di corsi e ricorsi storici ci porta proprio a Tokyo, alle Olimpiadi del 1964, cui l’Uisp Atletica Siena sognò di essere presente con il forte fondista Loretto Periccioli. Abbiamo per questo recuperato il vivido racconto di quel periodo, di quegli anni, di quell’atletica (forse non troppo dissimile da quella...
Continua...L’Uisp Atletica Siena riparte nel segno di Elena Monciatti
La diciottenne porta il primato sociale dell’alto a 1.71 L’atletica leggera è ripartita, in Toscana è ripartita da Siena, grazie all’organizzazione dell’Uisp Atletica Siena del primo Test agonistico certificato (TAC). Secondo un rigido protocollo anti COVID (numero atleti, tecnici e giudici limitato; controllo della temperatura all’ingresso; utilizzo di mascherine; sanificazione dei materiali, ecc.) al Campo Scuola Renzo Corsi sabato mattina 11 luglio si è finalmente gareggiato in sicurezza, con poche...
Continua...